Storia

Nel 1972, Remo Cangini, mette a frutto la sua esperienza di capo officina presso una primaria azienda del settore ristorazione e fonda la Casta di Cangini Remo, restandone alla guida per oltre vent’anni.
Nel 1993, il fondatore si ritira dall’attività e chiude l’azienda, avviando di fatto la seconda fase della storia Casta. Nello stesso anno, quattro dipendenti dell’azienda appena chiusa ne ereditano il nome e diventano titolari della nuova Casta. L’azienda può contare sulla ventennale esperienza nel settore di due dei suoi soci Rino Monti e Paolo Sintucci e sull’entusiasmo dei due soci più giovani Loretta Carbonetti e Maurizio Casanova.
Nel 1996, a seguito dello sviluppo di processi produttivi e del rilancio di strategie commerciali, Casta ottiene la certificazione CE su una serie di prodotti, fatto che le consente di conquistare una posizione di assoluta leadership nel mercato di riferimento.
Nel 2001 viene inaugurata la nuova sede in Via Fratelli Lumière a Forlì, con nuovi macchinari all’ avanguardia e un’organizzazione produttiva efficiente e innovativa.
Nel 2005, per far fronte alla continua espansione del mercato italiano e internazionale con una gamma di prodotti sempre più completa e tecnologicamente avanzata, Casta acquisisce marchi, brevetti e progetti di due linee di cucine (Tiqu7 e Vesta900 della OM GAS) molto conosciute e apprezzate in tutto il mondo.
Il 2008 segna l’ingresso in azienda di una figura di consolidata esperienza, maturata in tanti anni di attività come capo officina: Paolo Valmorri. La storia Casta continua ed evolve sviluppando anche nuove politiche di eco-sostenibilità. A fronte della responsabilità sociale che caratterizza l’impegno del managment aziendale, attento all’ecologia e all’efficienza energetica, Casta installa su tutta la superficie del nuovo immobile pannelli solari che permettono una sensibile riduzione dei costi, e costituiscono una fonte d’energia rinnovabile e poco inquinante.
Oggi
La partecipazione alle più importanti fiere nazionali e internazionali ha consentito all’azienda di conquistare nuovi mercati, che hanno potuto così conoscere e apprezzare i vantaggi del completo catalogo di cucine professionali Casta, costantemente arricchito da nuovi modelli, e dall’utilizzo di nuove e aggiornate tecnologie.
Il resto è attualità: Casta oggi, come da sempre è sinonimo di qualità e di affidabilità. E lo sarà anche domani.
Mission

La partecipazione diretta della proprietà nella gestione aziendale, l’evoluzione tecnologica dello stabilimento, e il rafforzamento della rete commerciale, sono valori fondamentali nella nostra strategia d’impresa. Ecco perché aggiorniamo periodicamente i nostri prodotti e servizi, in linea con le esigenze di mercati sempre più competitivi e della nostra clientela italiana e internazionale.
La qualità totale è il nostro obiettivo fondamentale e si pone alla base di ogni nostra strategia, per raggiungere presto nuovi e ambiziosi traguardi.
Ogni nostra fornitura è progettata e realizzata specificatamente per l’ambiente nel quale troverà posto: dalla piccola cucina dell’esclusivo e sofisticato ristorante d’élite, agli spaziosi ambienti cucina di grandi ristoranti e catene alberghiere, dai fast food alle pizzerie e comunità (mense aziendali, ospedaliere, etc.).
È così che i nostri clienti, possono sempre contare sui vantaggi (ed i minori costi) tipici della produzione industriale. Inoltre la personalizzazione della lavorazione artigianale, rende unico ciascun impianto, costruito con passione e ideale per ogni tipo di locale e di pubblico.
Perché, con Casta si cucina in tutto il mondo.
Servizi

Progetti completi chiavi in mano
Offriamo un servizio di progettazione chiavi in mano per impianti completi. Nessun particolare viene trascurato, ogni progetto è pensato e progettato su misura. Tutto viene calcolato nei minimi dettagli: dalla fase del disegno tecnico alla fase di produzione fino ad ottenere la piena soddisfazione del cliente.
Con le due nuove linee di prodotto Easy e Lady, la nostra gamma di prodotti si arricchisce e, insieme agli impianti di cottura dedicati alla linea pizzeria, piadine, fast food e alle più attuali forme di ristorazione veloce come i free flow, ci pone sul mercato come uno dei principali punti di riferimento nel mondo.